Processing
La Andalò Gianni realizza componentistica integrata per le più complesse produzioni industriali, utilizzando macchine CNC di ultima generazione.
La tecnologia dei macchinari a controllo numerico garantisce versatilità e precisione nelle lavorazioni, rispettando tolleranze geometriche e dimensionali estremamente ridotte.
L’azienda è in grado di offrire ai clienti lavorazioni di qualsiasi tipo di materiale, ceramico, metallico e plastico. Le lavorazioni di rettifica, unite a quelle dei trattamenti termici e superficiali, garantiscono un prodotto finito eccellente.
Ogni lavorazione è garantita dal sistema di qualità certificato UNI EN ISO 9001:2015.
Fresatura
L’azienda esegue lavorazioni di fresatura con macchine CNC a 3-4-5-6 assi, con utensili speciali pensati per ottenere geometrie complesse e precisioni molto elevate, raggiungendo tolleranze sotto 0,01 mm.
Esegue lavorazioni di fresatura su materiali di difficile lavorabilità quali titanio, inconel, invar, super-duplex, leghe di molibdeno TZM e acciai temprati.
Tornitura
Si eseguono lavorazioni su diametri da 0,50 mm fino a 600 mm, utilizzando macchine CNC, alcune dotate di asse Y per la fresatura.
Si realizzano profili complessi con tolleranze fino a 0,005 mm e rugosità inferiori a
Ra 0,1 micron.
EDM
L’azienda esegue lavorazioni EDM a filo con macchine 4 assi di cui alcune dotate del 5° asse rotante, EDM a tuffo e foratrici.
L’EDM a filo e tuffo consente l’esecuzione di profili su tutti i metalli e ceramiche conducibili, realizzando tolleranze fino a 0,005 mm e rugosità inferiori a Ra 0,4 micron. Oltre a fili standard, si utilizzano anche fili di Ø 0,1 mm in molibdeno.
Per l’EDM a tuffo realizza con le proprie tecnologie gli elettrodi in rame, rame-tungsteno e grafite, con profili e dimensioni particolari.
Andalò Gianni ha maturato un’esperienza trentennale nella costruzione di particolari complessi utilizzati sulle catene RF (radio-frequenza) di satelliti, nella costruzione di ingranaggi per il settore racing e nella microforatura calibrata a partire da Ø 0,4 mm.
Rettifica (piana, tonda e planetaria)
L’azienda effettua lavorazioni di rettifica, microforatura e profilatura complessa su tutti i metalli e ceramiche tecniche con macchine anche a 5 assi in continuo. Vengono utilizzati foretti e mole diamantate speciali, raggiungendo tolleranze dimensionali e geometriche inferiori a 0,005 mm e rugosità Ra 0,1 micron.
Nel reparto rettifiche sono presenti lappatrici piane utilizzate per soddisfare richieste di planarità inferiori a 3 micron e rugosità inferiori a Ra 0,1 micron.
Laser
La tecnologia del laser viene utilizzata per lavorazioni particolari (ad es. microforature, profili) su ceramiche tecniche non eseguibili con altra tecnologia classica e per la marcatura dei particolari.
